La Banda Musicale Città Di Catanzaro è retta dall'omonima Associazione costituita da 4 soci fondatori con atto pubblico registrato nel 2002 

(Uff. Reg Al. 22/03/2002 n.1096 /Serie 1 – Vol. )

 

 

L’Associazione, non ha finalità lucrative e persegue lo scopo di promuovere nelle comunità in cui opera la diffusione e l’apprezzamento della musica; promuove altresì lo studio della stessa, al fine di contribuire all’elevazione culturale e spirituale degli individui.

 

L’associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo di 7 membri eletti tra i soci ogni 3 anni; tra i membri del direttivo è scelto il Presidente che ha la legale rappresentanza dell’associazione stessa.

Al di sotto del quale troviamo il Vice Presidente, un Segretario, un Cassiere, e tre Consiglieri. Ognuno dei quali svolge il proprio ruolo con impegno e passione.

 

Alla base del Consiglio Direttivo, troviamo l'Assemblea dei Soci. Costituita da tutti i Soci con i medesimi diritti e doveri nei confronti dell'Associazione. 

 

Il fine statutario della nostra Associazione si basa sulla diffusione della cultura e l’educazione musicale con fine bandistico, attraverso: lezioni di musica, concerti, conferenze-concerti, dibattiti ed incontri con compositori; nel contempo riveste un ruolo molto importante nell’integrazione sociale per i ragazzi non solo del quartiere.

 

La direzione artistica del Corpo Bandistico e quella didattica della Scuola Musica operante in seno all’Associazione sono affidate ad un Maestro Direttore coadiuvato da un ViceMaestro.

 

Il logo dell'Associazione, raffigura l'Aquila imperiale al volo abbassato coronata d'oro, recante nel rostro un cartiglio svolazzante in fascia col motto "SANGUINIS EFFUSIONE" ed accollata dallo scudetto a pera d'azzurro al monte di tre cime moventi dalla campagna e nel capo la corona d'oro all'antica di sei punte imbrigliata in una Lira che porta nella parte superiore in modo bi-laterale i colori della nostra Città: Giallo e Rosso.